Ciao raga. Sono possessore di una Lancia y 1.2 16valvole ls anno 2001. Siccome devo affrontare un viaggio di 1000 km , voglio sostituie l'olio del cambio, in quanto sono anni che non lo faccio. prima di affrontare uesta lunga tratta, vorrei sostituirlo per la salvaguardia degli ingranaggi del cambio. Purtroppo anche la frizione mi da rogne, ma con quella posso arrangiare ancora un pò. Voglio sapere se una volta sostituito l'olio del cambio, quando andrò a farci la frizione, e toglierò i semiassi, l'olio uscira un'altra volta da dentro? Non è come il cambio Vw che è tutto chiuso? Io penso che quello della Y sia come ma maggior parte dei veicoli commerciali Fiat, ciaoè togliendo il semiasse esce tutto l'olio del cambio, in quanto riamne un foro aperto dove va innestato il semiasse per la trasmissione del moto. Perchè se è cosi l'olio invece di cambiarlo 1 volta , lo sostituirei 2 volte, spendendo dei soldi in + per l'acquisto delle lattine. Grazie