Domanda:
cosa ne pensate della nuova Lancia Thema?
Enrico
2012-01-13 02:20:58 UTC
Vorrei sapere che ne pensate della nuova Lancia Thema.
Non vi sembra un'auto esagerata per il mercato italiano, dato che ha solo un motore 3 litri e costa oltre 40mila euro?

Con meno di cinquemila euro in più si può acquistare la Jaguar XF 2.2 (parlo di versioni base)! Il motore è inferiore, ma ha la stessa potenza, la stessa coppia e una maggior velocità massima grazie a 200kg in meno. Nonchè miglior accelerazione e minori consumi e addirittura maggior bagagliaio!.
Quindici risposte:
Acq
2012-01-14 02:05:42 UTC
Comincio col dire che di 3,0 turbo diesel se ne vedono parecchi, anche su SUV, quindi non è certo un motore grosso per l'Italia.

Anche 40.000€, *****, è il prezzo di una Golf R o di una Sharan a nafta, ti sembra molto? Certo, ti puoi prendere una tedesca, ma devi MINIMO aggiungerci altri 20.000€ per andare a parità di segmento.



Jaguar è sicuramente un marchio che adoro, però bada che la 2,2 BIturbo è proprio il modello base base base, eh! Da un 4 cilindri base che pesi 200kg in meno è il minimo da aspettarsi. Magari sì: se volessi una segmento E base un pensierino serio alla Jaguar ce lo farei eccome. A doverci viaggiare magari però penserei alla Jaguar col 3,0 monoturbo: consumi un po' di più ma hai meno pensieri.

Attenzione anche alla voce consumi: parliamo di un 2,2 biturbo contro un 3,0 con quella ciofega di cambio NAG5 made in Mercedes della Thema. A chiunque stia pensando di prendere la Lancia consiglio vivamente di aspettare il nuovo cambio della ZF che arrivrà tra qualche mese.



Il confronto che farei io, in verità è tra queste due, magari prova anche tu:

Jaguar XF 3,0 D V6 Luxury (240Cv)

Lancia Thema 3,0 V6 Multijet2 Platinum (239Cv)

sono due modelli più simili, anche come allestimenti (la Thema in realtà è un'eccezione come offerta di serie, ma un po' ci si avvicina) e come motori siamo sulla stessa categoria.

Lancia: 46.900€; Jaguar: 51.800€

entrambe hanno 240Cv ai canonici 4.000rpm

la differenza nello 0-100 è di 7decimi (Jaguar 7,1sec)

Lancia è più lunga di 11cm, più larga di 2, più alta di 3 e pesa 220kg in più

la Jaguar dichiara consumi minori in extraurbano, ma di soli 0,2l/100km probabilmente anche per merito del nuovissimo cambio, notare però i medesimi consumi nel cittadino a fronte della differenza di peso

viste le differenze in gioco il 3,0mjet2 pare confermarsi un motore ECCEZIONALE, come già visto con il GCherokee vs X5.



Notare gli allestimenti: Jaguar ti fa pagare l'autoradio (sulla Thema di serie) 1.040€, il clima (idem)80€, il lavafari (idem) 295€, il navi (idem) 2.100€, gli xeno (idem) non sono su questo allestiemento, la vernice "speciale" sulla Thema costa 1.000€, sulla XF non è disponibile.

Non parliamo dei materiali come la pelle Frau e gli interni in legno della Thema, nè dell'elettronica di bordo su cui Jag è sempre stata fragilina (ok, Audi è ancora oltre). Lasciamo stare le regolazioni infinite di sterzo, sedile, pedaliera. Lasciamo perdere il resto delle dotazioni DI SERIE della Thema, i portabiccheri e le tendine. Teniamo solo conto che gli allestimenti influenzano il peso più di un motore o della scocca.



Quanto a qualità degli interni, COMFORT di guida, sterzo e sospensioni dirette Thema sia avanti a Jaguar e molte tedesche. Non è un'auto "sportiva" dei vecchi tempi, ma è una gran bella auto per di più a prezzo di saldo.



Direi che motivi per preferire la Thema ci siano eccome.
anonymous
2012-01-13 07:08:23 UTC
fa schifo! sembra un gundam un robottone schifoso american style bleaaaaaa!
?
2012-01-13 03:33:04 UTC
Mah per le nostre strade la thema mi sembra un pò troppo esagerata, e poi non mi piace la linea del posteriore sinceramente. Gli interni sono rifiniti con gusto e precisione anche se nonostante tutto ciò preferisco sempre la jaguar. A questa lancia manca qualcosa che non so cosa sia... Di sicuro c'è che non è la vecchia e gloriosa Lancia Thema che tutti ci ricordiamo
anonymous
2017-01-10 00:49:27 UTC
nn è male ,ma è l. a. solita minestra riscaldata!è una Delta allungata!nn sono sicuro poi della sua concorrenza alle varie serie5,A6,e classeE;speiamo che il marchio italiano trionfi,ma onestamente se devo spendere 60000€preferisco una tedesca che una italiana;sono si un patriota,ma l. a. storia delle tedesche e della oro affidabilità in casa Fiat nn viene scritta da pace!ti parlo da possessore di una 156 che nn mi ha dato mai problemi,ma l'ho presa perchè mi è piaciuta, perchè se l'avessi dovuta prendere consistent with quello che si diceva allora stavo su una serie3;beh,io t'ho detto quello che penso ,sono sicuro che chissà quanti progetti faranno ancora e quante foto inedite vedremo,in attesa della versione definitiva,ma consistent with ora accontentiamoci di questa. ciao ciao!!!!!!
Boltobravo_Булава
2012-01-13 09:16:21 UTC
Eredità degli accordi con Chrysler , non penso si possa aggiungere altro. Per quanto difenda il prodotto italiano, non è questo il caso. E ho sempre sostenuto come il gruppo Fiat non debba perdere tempo e denaro nei segmenti che vedono le tedesche sfidarsi a colpi di qualità sull' asse:



Serie 3 - A4 - Classe C

Serie 5 - A6 - Classe E

Serie 7 - A8 - Classe S



La Thema non può reggere il paragone con il secondo asse (Serie 5 etc.); di certo potrebbe finire nel mirino di qualche grande società di renting.



Nel vederla e provarla sono rimasto, come i redattori di Quattroruote, colpito dalla apertura delle porte anteriori: un angolo così ampio che da seduto di devi tuffare fuori per riuscire a chiuderle !!
anonymous
2012-01-13 06:12:34 UTC
Con gli stessi soldi prendo una Mercedes o un'Audi o una BMW senza neanche pensarci
?
2012-01-13 04:59:55 UTC
...e soprattutto stiamo parlando di Jaguar, marchio al quale la Lancia non è nemmeno degna di pulirgli le scarpe, in questo caso le ruote. Ma poi è una Lancia?? A me pare un grandissimo ricarrozzamento di una 300C, abbinato ad un inutilissimo tentavivo di abbellimento solo perchè monta uno stemma diverso sul cofano.
Cclibe
2012-01-13 04:40:03 UTC
In tre parole: ANCORA NON CONVINCE.

La qualità potrebbe esserci, ma con questo modello la Lancia non è ancora riuscita ad andare a parare dove voleva, ovvero creare un'alternativa valida alle berline nord-europee di classe superiore.

Naturalmente questo è un percorso molto arduo, soprattutto se si intende partire da modelli americani.

La strada verso il successo è in salita, ma la Lancia può farcela.

Tuttavia sinceramente, non la comprerei. Aspetterei tra qualche anno, quando quest'ibrido italo-americano ristilizzato verrà sostituito da un VERO modello creato in collaborazione tra i due marchi.

Lì si potrà sfruttare a pieno il potenziale costruttivo delle due case automobilistiche.

Purtroppo ora quando guardo la Thema, vedo solo una Chrysler addobbata a festa, e mi viene nostalgia della vecchia Thema 8.32, un'auto che le tedesche le faceva tremare al suo passaggio.



Saluti :)
misterpool46
2012-01-13 03:26:54 UTC
Questione di gusti . Personalmente preferirei la LANCIA .
?
2012-01-13 07:18:54 UTC
La thema è una buona auto, meglio della XF, ma non ancora al livello di A6 e serie 5
Fabio N
2012-01-13 11:21:43 UTC
Rimane una chrysler 300c rimarchiata, un macchinone gigantesco e consuma per niente
anonymous
2012-01-13 03:59:49 UTC
questa è una gara tra cretini e furbi:

hanno il prezzo UGUALE.

la jaguar sciupa meno carb.

la jaguar sciupa meno bollo.

la jaguar sciupa meno ass.

la jaguar per quanto ridimensionata usa materiali migliori.



la delta costa troppo.
Argoncippo L
2012-01-13 02:24:14 UTC
non farei un confronto con la Jaguar visto che l'azienda si è ridimensionata parecchio.

Cmq la delta è brutta, infanga un nome, ha gli interni di plasticozza e costa veramente tanto!
anonymous
2012-01-13 03:49:49 UTC
la FIAT tema...
♠WarSong♠
2012-01-13 03:48:54 UTC
Mi dispiace ma io prenderei la Nostra Lancia.

Pensa inoltre che sarà il successore della Thesis, quindi destinata allo stesso pubblico della sua antenata.



♠WS♠


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...